Il fumetto “Un Santo tra i poveri” – con i testi di Dominga Carrubba e le illustrazioni di Sabrina Busà – nasce in occasione del 170° Anniversario dalla nascita di Sant’Annibale Maria di Francia e del Centenario della Fondazione della Basilica Santuario Sant’Antonio.
Tutt’oggi la Basilica Santuario Sant’Antonio, in quel quartiere alla storia “Avignone”, rappresenta un luogo di conforto per il corpo e per l’anima.
I Padri Rogazionisti dell’Istituto Antoniano e della Basilica di Sant’Antonio tuttora accendono la “Caldaia del Povero” o Mensa S. Antonio.
Proseguono le attività di solidarietà sociale, iniziate a fine 1877 nei vicoli miseri del Quartiere Avignone.
I miseri per indigenza materiale e i poveri d’animo per smarrimento dei valori di fraternità di fine ‘800 come i poveri del Terzo Millennio.
Poveri marginalizzati, anziani in solitudine, minori alla ricerca della propria strada, emigrati ed extracomunitari prima alla tavola di Padre Annibale e oggi destinatari dell’assistenza della Famiglia del “Rogate”.
“Un Santo tra i poveri” racconta il passato per capire il presente del percorso di solidarietà sociale e di evangelizzazione attuato dagli operai della Basilica Antoniana di Messina.
Sant’Annibale Maria di Francia fu ispirato dai versetti del Vangelo:
“La messe è molta, ma gli operai sono pochi! Pregate dunque il padrone della messe perchè mandi operai nella sua messe” (Mt 9, 37-38; Lc 10, 2).
Forse che la società contemporanea, fluida nei comportamenti interpersonali e soggiogata dagli individualismi, non abbia bisogno di ritrovare il significato delle virtù individuate da Padre Annibale?
Umiltà, preghiera, abbiezione, mansuetudine, coraggio e fiducia.
“Un Santo tra i poveri” illustra il viaggio introspettivo di una farfalletta, tra passato e presente.
La stessa farfalletta, simbolo d’innocenza, protagonista della prima poesia di S. Annibale, neppure adolescente.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.