ISTITUTO ANTONIANO

L’Istituto Antoniano, che da oltre un secolo vive e opera accanto alla Basilica Antoniana di Messina, dopo le recenti leggi di riconversione volute dallo Stato, la sua struttura costituisce un servizio semiresidenziale per i minori provenienti dalla realtà cittadina in particolare dai quartieri a rischio e un centro d'accoglienza di secondo livello per minori stranieri non accompagnati.

Che cos’è

E’ un Servizio Educativo finalizzato all’Accoglienza Semiresidenziale di minori provenienti dalla realtà territoriale cittadina, in modo particolare dai quartieri a rischio.

A chi è rivolto:

  • Minori di ambo i sessi di età compresa tra i 6 e i 13 anni, provenienti da situazioni di svantaggio socio-culturale, ambientale, familiare ed economico
  • Famiglie che richiedono sostegno e/o affiancamento nell’espletamento della funzione genitoriale, sulle quali grava una qualche condizione di carenza

Quali finalità e obiettivi:

Garantire un sostegno alle famiglie per favorire percorsi educativi, atti a rispondere alle esigenze di crescita equilibrata dei minori accolti, attraverso valide esperienze ed opportunità socio ricreative, ludico-sportive e culturali, all’interno del Servizio ed ambito locale.

Cosa offre:

Le attività rivolte ai minori ed alle famiglie sono le seguenti:
  • Animazione (laboratori di dècoupage, manipolazione di materiali poveri, riciclaggio, educazione ambientale, informatica, espressione corporea, psico- motricità, lettura, gite, escursioni, partecipazione a manifestazioni culturali cittadine etc.)
  • Doposcuola e supporto scolastico
  • Servizio Mensa
  • Orientamento scolastico
  • Couseling alle famiglie
  • Servizio di Segretariato Sociale
  • Orientamento, filtro e accompagnamento ai Servizi socio-sanitari del Distretto

L’Equipe:

L’Equipe è composta da Direttore, rappresentante legale e responsabile del Servizio, dall’assistente sociale e dall’educatore. L’equipe è coadiuvata da ausiliari, addetti alla mensa e al guardaroba, e da volontari che operano quotidianamente seguendo i minori nelle varie attività predisposte in sinergia con l’equipe per la realizzazione dei Progetti Educativi Individualizzati. Il Servizio è aperto tutti i giorni dalle 13,00 alle 18,00. Taluni giorni, in orario antimeridiano, l’assistente sociale e l’educatore curano i rapporti con gli insegnanti delle scuole e con altre realtà istituzionali.

istituto_antoniano1
istituto_antoniano2
Istituto Antoniano