
Festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova
31/05/2021
Concerto per l’Ottocentesimo Anniversario dell’arrivo di S. Antonio a Messina
12/06/2021Festeggiamenti S. Antonio di Padova: cerimonia premiazione
“Quartiere Avignone in arti e mestieri”
Giovedì 10 giugno 2021, alle ore 19:00, presso la Cripta della Basilica Santuario di Sant’Antonio avrà luogo la cerimonia di premiazione degli artisti selezionati nel Premio internazionale “Quartiere Avignone in arti e mestieri”. Inaugurazione mostra.
«[…] Poi lo condusse fuori e gli disse: «Guarda in cielo e conta le stelle, se riesci a contarle» e soggiunse: «Tale sarà la tua discendenza». Egli credette al Signore, che glielo accreditò come giustizia. […]» (Genesi 15, 5 – 6)
È la storia di Abramo che si affida alla fede, credendo al Signore, per uscire dal suo turbamento e smettere di guardare verso il basso, ma ricominciare ad alzare gli occhi verso il cielo e contare le stelle.
Di certo questo rimane impossibile, ma provare a contare le stelle significa cercare la luce, e conservare la fede anche quando tutto sembra perduto.
Oggi noi, come Abramo, dobbiamo uscire dal buio causato dalla pandemia, rialzando lo sguardo verso il cielo e alimentando di nuovo speranze e desideri.
Non a caso il verbo desiderare è composto dai termini de e sidera, vale a dire “mancanza di stelle”, alla quale riparare con la ricerca entusiasta di quanto possa colmare il vuoto avvertito.
Ebbene la Prima edizione del Premio internazionale “Quartiere Avignone in arti e mestieri”, nasce dal desiderio di trovare un filo conduttore tra il passato e reale Quartiere Avignone del Canonico Di Francia e quello ideale dove l’arte si conferma il linguaggio universale, strumento di condivisione, confronto ed integrazione.
L’arte si conferma la forma di espressione dell’interno sentimento – come veniva chiamato da Sant’Annibale di Francia – che ignora confini geografici e preconcetti.
Quartiere Avignone in arti e mestieri, prima di ciascuno, poi diventa di tutti.
Il Premio è promosso dalle Associazioni Spazio Macos e Monna Lisa, con il patrocinio della Basilica Santuario Sant’Antonio di Messina e dell’Associazione Visit Sicily, in occasione del 170° Anniversario dalla nascita di Sant’Annibale Maria di Francia e del Centenario della Fondazione della Basilica Santuario Sant’Antonio – Messina.
Cerimonia di premiazione
Giovedì 10 giugno 2021, alle ore 19:00, presso la Cripta della Basilica Santuario di Sant’Antonio avrà luogo la cerimonia di premiazione degli artisti selezionati.
Verrà presentata e inaugurata la Mostra, a cura di Mamy Costa, che rimarrà aperta fino al 15 settembre 2021.
Per la sezione fotografia gli artisti selezionati e presenti alla mostra sono:
Iolanda Albrizio, Maria Chiara Budite, Alessandra Caroselli, Cristina Candiracci, Simone Magli, Manente Chiara, Giuseppe Scavello
Per la sezione pittura saranno esposte le opere degli artisti:
Nunzio Ardiri, Giankatia Barresi, Serenella Costa, Silvia Grassi, Giovanni Guglielmo, Puccio, Paolo Lanza, Giacomo Lattene, Sebastiano Miduri, MONREAU, Sebastiana Parisi, Maria Lidia Simone, TAIMO
Saranno presenti alla cerimonia di premiazione il Rettore P. Mario Magro e il prof. Nicotina Giuseppe, Presidente Confagricoltura Messina.
L’evento è parte del progetto “Ora viene il bello”, proposto dall’Ufficio nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI.
“Ora viene il bello” è il progetto avviato dall’Ufficio nazionale per l’estate 2021, sotto il segno della speranza per la ripartenza del nostro Paese post-pandemia.
La mostra sarà visitabile adottando le misure precauzionali per la tutela della salute pubblica.