
Elena
12/04/2022
Festeggiamenti in onore di S. Annibale
04/05/2022Chiusura delle celebrazioni del Centenario di fondazione della Basilica Antoniana
«[...] Nel maestoso silenzio di quelle mura verranno tutti a pregare ed a piangere, sicuri che le loro lagrime saranno riasciugate.
Qui i pargoletti saranno portati per essere benedetti dal Santo, e sulle loro ricciute testoline si poserà benevolo lo sguardo del Maestro Divino.
I giovani verranno qui a riposare il loro cuore anelante alla felicità; e dalle dolci ispirazioni del Tempio attingeranno l’affetto alle più elette virtù.
Le spose, le madri, le vedove troveranno qui conforto alle loro debolezze, ai loro dolori.
Qui il navigante volgerà lo sguardo quando la sua barca sarà in mezzo ai marosi, qui i poveri vecchi e gl’infelici domanderanno aiuto e soccorso, e tutti troveranno luce alla mente, conforto al dolore, affetti al cuore. […]»
Così scriveva P. Domenico Franzè O.F.M. il 3 aprile 1921 in occasione dell’inaugurazione, del “più bel Tempio che sorge nella Città di Maria della Lettera”.
Nel Centenario 2021, l’11 aprile, si è data lettura alla Bolla Pontificia per l’apertura del Giubileo.
L’apertura della Porta Santa segna l’inizio dell’Anno Giubilare in piena pandemia.
Il 22 aprile 2022 si darà luogo alla chiusura delle celebrazioni del Centenario di fondazione della Basilica Antoniana.
Di seguito il programma:
Venerdì 22 aprile 2022
Ore 18.45 Presentazione del libro “Padre GIUSEPPE MARRAZZO un piccolo del Regno. Tra storia e memoria”.
Interverranno P. BRUNO RAMPAZZO, Superiore Generale dei Rogazionisti, SANDRO PERRONE Superiore Provinciale, PADRE ANGELO SARDONE Consigliere Provinciale, Prof. ANTONIO BAGLIO docente dell'Università di Messina e la Sig.ra GIUSEPPINA GAZZARA, già Presidente dell'Ass. Amici di padre Marrazzo.
Sabato 23 aprile 2022
Ore 19.15 Concerto in onore della Basilica di S. Antonio a cura del Conservatorio Arcangelo Corelli di Messina e del maestro MICHELE AMOROSO.
Domenica 24 aprile 2022
Ore 18.00 Solenne Celebrazione presieduta da Padre BRUNO RAMPAZZO, Superiore Generale dei Rogazionisti e dai sacerdoti rogazionisti della città di Messina.
Presentazione del libro “PADRE GIUSEPPE MARRAZZO un piccolo del Regno TRA STORIA E MEMORIA” di Anna Maria TERNULLO
Il 22 aprile 2022, alle 18.45, Padre Angelo SARDONE, Consigliere provinciale per il Rogate e responsabile Unione di preghiera per le vocazioni, presenterà il libro della prof.ssa Anna Maria TERNULLO sul Servo di Dio
Sarà presente l’autrice del libro (edito da Di Nicolò Edizioni)
Interverranno:
P. Bruno RAMPAZZO, Superiore generale dei Rogazionisti
P. Sandro PERRONE, Superiore della provincia Italia centro sud
Prof. Antonio BAGLIO, docente di Storia contemporanea all'Università di Messina
Sig.ra Giuseppina GAZZARA, già presidente dell'Associazione "Amici di P.G. Marrazzo "
Modera P. Mario MAGRO, Rettore della Basilica S. Antonio di Messina
Padre Joby Kavungal, collaboratore della Basilica S. Antonio di Messina
Intermezzo musicale del Maestro Angelo Minutoli, organista della Basilica S. Antonio di Messina

