
Programma dei Festeggiamenti in onore di Sant’Annibale Maria Di Francia
07/05/2021
Festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova
31/05/2021“guarda il cielo e conta le stelle”
Nell’ambito del progetto “Ora viene il bello” proposto dall’Ufficio nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della Cei, torna la “Notte dei Santuari”.
Quest’anno l’iniziativa viene riproposta sotto il segno della speranza per la ripartenza del nostro Paese vessato dalla pandemia.
Ora viene il bello è il progetto avviato dall’Ufficio nazionale per l’estate 2021, ispirato ad un manifesto-azione che ha come obiettivi:
- L’accoglienza, che mira a per creare un rapporto relazionale autentico
- La narrazione dialogica, che si propone di guidare alla ricerca di un senso
- L’esodo, per guardare con gratitudine e stupore la vita
Speranza, rinnovamento spirituale e dialogo sono le parole chiave del progetto, in un cammino spirituale che traduca il vissuto in racconto, proiettando ciascuno verso il futuro con speranza rinnovata.
Si assisterà ad un laboratorio esperienziale che vede per la prima volta insieme i Santuari, il tempo libero, il turismo, lo sport e l’ospitalità religiosa, al fine di rinnovare nel percorso di ciascuno la Luce e guardare, cercare, percepire con stupore la Bellezza sia dei luoghi materiali sia dei luoghi dell’anima.
Fra i punti del manifesto-azione si legge:
“Ci promettiamo di ideare, animare e promuovere esperienze che diano a noi e ai nostri ospiti la possibilità di cercare punti di contatto per uscire dalle esperienze con la speranza rinnovata e con l’impegno a continuare a camminare e cercare fatti e volti per cui stupirsi davanti ad una vita che non smette mai di essere sorprendentemente bella”.
Fra le iniziative del progetto “Ora viene il bello” si trova la Notte dei Santuari, che ha l’obiettivo di fare vivere il Santuario come laboratorio di pastorale integrata, per riscoprire se stessi fra gli altri, sotto il segno della condivisione e ripartenza con fiducia, simboleggiata dal rito di apertura della Porta della Speranza e l’accensione della Lampada.
Programma:
Martedì 1° Giugno 2021
Ore 20,30
Accoglienza presso la porta della Basilica di S. Antonio e accensione del fuoco
Ore 20,45
Rito di apertura della Porta della Speranza e Liturgia della Parola
Esposizione del SS. Sacramento e Adorazione
Accensione della lampada davanti alla venerata immagine di S. Antonio
Ore 21,45
Sete di speranza … sete di Dio
Musica e preghiera del duo Daniela e Stefania La Fauci,
pianoforte e fagotto